Due valli, due inviti alla scoperta di paesaggi di sorprendente varietà e bellezza. In Val Sabbia, lungo la riva orografica destra del lago d’Idro, la strada procede insinuandosi nello spazio ristretto tra l’acqua e la montagna. Le chiese custodiscono affreschi e preziosi intagli in legno settecenteschi. In alto, le frazioni di Presegno e Bisenzio immergono il visitatore in atmosfere senza tempo. Nel tratto settentrionale della Val Trompia colpiscono invece il paesaggio agroforestale, la costellazione di cascine e contrade, il carattere selvaggio degli ambienti d’alta quota. Solare e aperto è il versante alla destra idrografica del Mella, dove si distribuiscono la maggior parte degli abitati, i pascoli e i roccoli; erto, boscoso e a tratti dirupato quello alla sinistra.
INDICE G. Motta, L’incantevole austerità di un lago di cristallo
- G. Motta, Un mondo semplice intagliato nel legno
- R. Seccamani, Le battaglie del santo e dell’eroe
- G. Roggero, La rocca puntata sul Tirolo
- R. Bontempi, Nel paradiso dei bikers
- M. Abati, Tra i monti alle sorgenti del Mella
- M. Abati, Le rocce raccontano la storia remota della valle
- B. D’Attoma, Un patrimonio di fede e lavoro
- B. D’Attoma, L’“Orma” del tempo nella torre
- Nel cuore della “Via del ferro”
- A. Borlini, Salite con vista da Pezzaze al Maniva