La Valle Camonica custodisce uno straordinario patrimonio archeologico d’età romana. Per conoscerlo, si può percorrere l’agevole via pedonale e ciclabile che collega Cividate Camuno a Breno: l’itinerario che proponiamo nella prima parte di questa guida comprende a Cividate il Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro e il Museo archeologico nazionale della Valle Camonica; a Breno il Santuario di Minerva, nel pianoro lambito dal fiume Oglio in località Spinera. Il viaggio prosegue quindi alla scoperta dei paesaggi unici della Valsaviore, custode di una millenaria civiltà agropastorale. L’ideale è attraversarla a piedi, utilizzando la rete di vie che unisce paesi e piccole frazioni, o avvicinandosi all’Adamello lungo i sentieri che risalgono le valli Adamè, Salarno e Ghilarda.
INDICE S. Solano, In cammino nella Civitas Camunnorum
- S. Solano, Il racconto di un incontro tra culture
- P. Turetti, Piccolo incanto contadino
- M.S. Matti, Uomini, merci e storie lungo la “Traarséra”
- M.S. Matti, Di borgo in borgo alla scoperta della valle
- R. Bontempi, Beati tra le rocce