Un punto d’osservazione sulla città e sui suoi abitanti, sulle trasformazioni intervenute nella vita della comunità nell’arco degli ultimi quindici-vent’anni. La documentazione fitta di situazioni ordinarie e celebrazioni ufficiali, feste popolari e occasioni di spettacolo, manifestazioni sportive, proteste sociali e appuntamenti politici, ci mostra una piazza, teatro della collettività, che sembrava essersi esaurita e che invece, da queste fotografie, esce sostanzialmente confermata.
INDICE - G. Porta, La storia e i volti di una piazza che vive - La piazza di pietra - Di giorno in giorno - Nel centro esatto della festa - Un’arena per lo sport - La plàtea fatta platèa - La piazza dei ragazzi - Il luogo della memoria comune - Lo spazio della politica