Prefazione di Dante Isella. cm 24x17, 160 pp.
© marzo 2007
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di studio su Vittorio Sereni intitolato "A brani una futile passione", organizzato dal liceo classico “Arnaldo” di Brescia nel febbraio 2003, in occasione del ventennale della morte, per onorare la memoria e l’opera del suo straordinario ex allievo.
Il titolo del convegno, ripreso da un verso della poesia Mille Miglia, ha voluto richiamare la passione sportiva di Sereni per la grande corsa automobilistica di primavera, e connetterla alla città di Brescia, che ospitò il sibilo dei motori delle vetture in gara, negli anni liceali del poeta.
SOMMARIO
Dante Isella, Prefazione
Nota del Curatore
Giovanni Raboni, Frontiere
I
Fulvio Papi, Esili miti lacustri
Francesca D’Alessandro, «Mille Miglia» tra Ariosto e Leopardi
Laura Barile, La presenza della gioia
Niva Lorenzini, Parola e cosa
Fernando Bandini, Divagazioni intorno a La malattia dell’olmo
Maria Antonietta Grignani, Interlocutori dell’ultimo Sereni
II
Pietro Gibellini, Sereni a Brescia, Sereni e Brescia
Andrea Comboni, Appunti sui quaderni verdi. I primi esercizi poetici di Vittorio Sereni
Gianni Gianluppi, La grande corsa di primavera
Giulia Raboni, Le prose bresciane
III
Barbara Colli, Notizie dall’Archivio
dei nomi
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it