INDICE
A. Paroli, V. Prignachi, Prefazioni
- N. Berlucchi, Premessa
- A. Alberti, Il castello di Brescia: non solo scenografia urbana ma bene culturale da valorizzare
- P. Faroni, Lo studio di fattibilità per la valorizzazione della fortezza di Brescia e del colle Cidneo
Il Castello nella storia e nel contesto delle architetture militari europee. F. Robecchi, Fatti, opportunità e fallimenti dell'uso civile del Castello dalla metà dell'Ottocento a oggi
- F. Meneghelli, La valorizzazione delle architetture fortificate: dai casi studio al Castello di Brescia
La situazione attuale: Il patrimonio edilizio, gli spazi aperti, l'accessibilità. N. Berlucchi, Analisi dello stato di fatto
- A. Arenghi, N. Berlucchi, L. Bianchi, Analisi dell'accessibilità a livello urbano e interna al complesso
La valorizzazione del colle Cidneo e del suo Castello: nuovi scenari. H. De Varine, N. Berlucchi, Possibili scenari per la rifunzionalizzazione del Castello
Approfondimenti e apparati. L. Bianchi, Il convegno e il dibattito del 6 febbraio 2013
- V. Prignachi, Cultura e infrastrutture per una Brescia più europea
- L. Bianchi, La raccolta dati: studi precedenti e incontri con i portatori di interesse
- Bibliografia essenziale
- Tavole
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it