cm 25x20, 112 pp.
© gennaio 1992
INDICE
- Introduzione - Il “piano cave”: il ruolo della Provincia e dei Comuni. Intervista all’assessore Walter Sala - A. Massarelli, Ecomuseo del botticino. Gli obiettivi di un progetto - M. Negri, Ecomuseo: un museo della realtà in mutamento - M. Tedeschi, Le colline del marmo - C. Simoni, La memoria dei cavatori - F. Piardi, Fornaci per la calce. Da Caionvico a Gavardo i segni storici di una economia legata alle cave - S. Guerrini, La pietra di Botticino nella storia dell’arte - G. Muzzi, Un carro per le colonne del Duomo - G.P. Treccani, La conservazione delle architetture “antiche” e contemporanee - R. Bordiga, La scuola Vantini di Rezzato - M. Biglia, Scalpellini, artigiani, artisti: tradizione forte, futuro incerto - R. Ferrari, L’”azienda” cava oggi: organizzazione, risultati e prospettive - M. Pinzari, La pianificazione delle cave di Botticino. Strumento di lavoro per le imprese e norma di salvaguardia territoriale - A. Bulla, Il Piano paesistico e ambientale per Botticino
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it