Bookshop online
0
TALÉT DÈ SBRÈL
€ 25,00
In stock
Product Details
isbn/issn:
9788873859577
Autore/i:
Franco Fava
seconda edizione
note di prefazione di Renzo Bresciani
cm 16x22, 456 pp., 22 ill.
© maggio 2016
«Il bulino dell'esattezza di matrice antica (il nome giusto per la cosa giusta) lo aiuta a fare del suo verso un sussurro, una musica per sole percussioni, un preludio al silenzio e al soliloquio che non ha bisogno di vocali, ma solo di sillabazioni afone interiori. Nulla infatti di più lontano dalla sensibilità di Franco dell'esclamazione a tutta bocca, dell'invocazione effusa e, inevitabilmente, retorica. Anche se la tentazione della "comica tutta da ridere" (una malattia endemica nella letteratura dialettale anche contemporanea) lo sfiora assieme a quella del "rimpianto del buon tempo antico" (altra costante di segno negativo) la capacità di stipare le sue emozioni nello spazio ristretto di una parola emunta e scheletrita lo riscatta. Se non fosse così, l'intenso dolce profumo che emanano le immagini che va accumulando per tessere il suo discorso poetico sarebbe stucchevole. Lo frenano e ne irruvidiscono il fondo gli umori arcaici che vanno emergendo come una linfa lungo le vene lignee di un'impassibilità montanara».
(dalle Note di prefazione di Renzo Bresciani)
INDICE
Nota introduttiva
- Regole di ortoepia nel dialetto bresciano
- R. Bresciani, Note di prefazione
PARTE PRIMA. Composizioni edite 1953-1985. 1. La poesia dialettale di Franco Fava
- 2. … E sö e zö …
- 3. Cülmartela i mé dé
PARTE SECONDA. Composizioni inedite 1963-1996. 1. Varie
- 2. G
ó
sse
- 3. Ghè sarà i frànguegn
- 4. A proposito di…
APPENDICI. Note biografiche
- Riferimenti bibliografici e riconoscimenti
- Rassegna critica
TALÉT DÈ SBRÈL
You May Also Like
Display prices in:
EUR