0

Bookshop online

0

STATO SOCIALE E COMUNITÀ SOLIDALE

€ 6,20
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873853951
Autore/i: C. Bisleri, E. Bressan, G.P. Cella, F. Franzoni Prodi, M. Martinazzoli, L. Pennacchi
Collana: Sergio Onger e Leonida Tedoldi

cm 17x11, 96 pp.

© maggio 1998

La crisi del welfare state in Italia è coincisa con la fine di un sistema politico che sull’espansione della spesa pubblica aveva costruito le proprie fortune. È venuta a cadere in un momento particolare di transizione che rischiava di appiattire la discussione sulla riforma dello stato sociale, avviatasi in tutti i paesi occidentali, sui termini della crisi politica italiana, rendendola così ancora più confusa. I contributi qui presentati intendono sinteticamente riprendere il filo della discussione sull’attualità, ma tenendo conto di alcune variabili di lungo periodo strettamente intrecciate nel caso italiano. Lo sforzo è quello di offrire un contributo al dibattito, suggerendo percorsi possibili di soluzione; uno stato sociale ridefinito e attento ai più deboli che trovi maggiori punti di incontro con le realtà della società civile aperte alla solidarietà.

INDICE

- Prefazione - Mino Martinazzoli, Presentazione - Sergio Onger, Introduzione - Edoardo Bressan, L’Italia dal paternalismo assistenziale all’interventismo corporativo - Gian Primo Cella, Modelli di stato sociale: sviluppo, crisi, tendenze - Laura Pennacchi, Per una trasformazione dello stato sociale - Carla Bisleri, L’associazionismo tra stato e società - Flavia Franzoni Prodi, Considerazioni conclusive

Share this product with your friends
STATO SOCIALE E COMUNITÀ SOLIDALE
Share by: