0

Bookshop online

0

"STARE IN ECCLESIA PRO ABBATE LEONENSI"

€ 20,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873856805
Autore/i: Alberto Bettinazzi, Andrea Sangiorgi

cm 24x17, 208 pp. 
© settembre 2005


Questa ricerca sull’areale compreso tra i fiumi Chiese e Gambara e in particolare su Remedello concentra l’attenzione sul periodo in cui ha avuto origine l'assetto territoriale sviluppatosi a partire d al tramonto dell’età romana. La ricostruzione si estende fino all’età che per convenzione si definisce “bassomedievale” (XV secolo): è durante quest’ultima fase, infatti, che questo segmento di pianura è andato acquisendo una conformazione territoriale e urbana che si sarebbe conservata a lungo nei secoli, lasciando segni ancora oggi ben rilevabili.
Alla disamina delle fonti documentarie segue la presentazione dei documenti archeologici, nel tentativo di comporre un’esauriente sintesi di tutte le informazioni disponibili, ampliando lo sguardo anche alle aree limitrofe e operando con esse alcuni confronti. L’approfondimento consente di formulare nuove ipotesi sulle vicende medievali di Remedello, rimettendo talvolta in discussione convinzioni consolidate e suggerendo spunti per ulteriori ricerche e dibattiti.

INDICE
Avvertenza - Ringraziamenti - Introduzione
Capitolo I: Gli studi su Remedello riguardanti il periodo medievale - 1. Bibliografia ragionata - 2. Citazioni relative a Remedello contenute in altre fonti documentarie
Capitolo II: Note sulle vicende medievali di Remedello - 1. Premessa - 2. Le origini nel racconto delle fonti - 3. I secoli XI e XII - 4. Dall’inizio del secolo XIII alla fine del medioevo - 5. Per un bilancio provvisorio
Capitolo III: I reperti archeologici - 1. La conformazione del territorio - 2. Le fonti archeologiche - 3. Gli alzati.Capitolo IV: La nostra proposta di ricerca - 1. Le origini tra età romana e alto medioevo - 2. La situazione fino al termine del XII secolo - 3. Il basso medioevo (secoli XIII-XV)
Bibliografia - Figure.

Share this product with your friends
"STARE IN ECCLESIA PRO ABBATE LEONENSI"
Share by: