0

Bookshop online

0

RODENGO E LA FRANCIACORTA ORIENTALE

€ 7,90
In stock
Product Details
isbn/issn: 9788873858171
Autore/i: M. Abati, D. Gallina, G. Gatti, T. Mazzina, G. Motta, A. Valsecchi, M. Zane

cm 15x24, 64 pp., 80 ill.

© dicembre 2010

Il brano più orientale della fascia a sud del lago d’Iseo, nei territori compresi entro i comuni di Rodengo Saiano, Monticelli Brusati e Ome, è un contesto geografico complesso: mescola infatti caratteri prettamente montani con più dolci ondulazioni moreniche e distese pianeggianti, ed è largamente coltivato a vite per la produzione del rinomato Franciacorta. Nel bacino idrografico del torrente Gandovere un’estesa rete di vie e sentieri si snoda nel silenzio fra vigneti, piccole contrade e boschi.Le numerose frazioni allineano esempi di architettura rurale, eleganti dimore padronali e edifici religiosi di rilievo: sopra tutti l’abbazia olivetana di San Nicola a Rodengo, grande protagonista religioso ed economico nell’area a partire dal primo Medioevo.

INDICE

G. Motta, Un angolo appartato di Franciacorta - A. Valsecchi, La Madonna dell'Avello - M. Zane, Il Museo nell'Outlet - A. Valsecchi, Le contrade di pietra di Ome - G. Gatti, Nel borgo del maglio - G. Motta, Le cinque stagioni dell’abbazia di Rodengo - D. Gallina, Chiese, castelli e rocche - M. Abati, Escursioni nel bacino del Gandovere - A. Valsecchi, San Michele: la chiesa e il castello - T. Mazzina, Effervescenza di una terra del vino - Indirizzario

Share this product with your friends
RODENGO E LA FRANCIACORTA ORIENTALE
Share by: