In tutte le sue forme, l’acqua di cui il territorio bresciano è ricchissimo concorre a costituire una serie di paesaggi estremamente vari. I corsi d’acqua naturali, quelli artificiali (rogge, seriole e navigli), i ghiacciai, i nevai, i numerosi laghi naturali e i tanti serbatoi realizzati per la produzione di energia idroelettrica, le acque dei fontanili e quelle utilizzate nelle cure termali, gli stagni e le torbiere, costituiscono, nel loro insieme, un patrimonio di elevato valore paesaggistico, ma anche e soprattutto, una rilevantissima risorsa che va tutelata.
INDICE L’acqua: una risorsa per la vita, un bene da tutelare - Acque bresciane. Ill.agini di un patrimonio - L’acqua e la terra - Le acque fonti di energia - Le acque del benessere - Sport e avventura fra ghiacci, nevi e forre - Il remo e la vela - La qualità delle acque