Marcel Proust (1871-1922), uno dei più grandi scrittori del ’900 europeo, fu un fervido appassionato di botanica. Nel suo romanzo capolavoro “Alla ricerca del tempo perduto” si incontrano oltre seicento citazioni tra essenze floreali e giardini. In occasione del centenario della sua scomparsa, il Museo Lechi di Montichiari ha raccolto quasi cinquanta opere tra dipinti e acquerelli realizzati dagli artisti di Floraviva, associazione che riunisce molti dei più affermati pittori botanici italiani, che evocano le fioriture descritte dallo scrittore francese in una mostra che coniuga arte e letteratura. La mostra è completata da due rari dipinti floreali di Suzette Lemaire (1866-1946), pittrice legata a Proust da un’intensa amicizia e protagonista di uno dei salotti più brillanti di Parigi negli anni della Belle Epoque.
INDICE
A. Petrini, Il giardino dipinto di Floraviva
- G. Brenna, I giardini di Marcel Proust
- P. Boifava, All’ombra delle pittrici in fiore. Madeleine e Suzette Lemaire amiche di Marcel Proust
- Tavole - Bibliografia tematica
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it