0

Bookshop online

0

MONTICHIARI E LA PIANA DEL CHIESE DA GAVARDO AD ASOLA

€ 7,90
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873857922
Autore/i: S. Capelli, T. Mazzina, G. Motta, P. Nastasio, F. Piardi, M. Zane

cm 15x24, 64 pp., 94 ill.

© gennaio 2010

Lungo il tratto del fiume Chiese compreso tra lo sbocco della Valle Sabbia, a Gavardo, e la foce nell’Oglio, in territorio mantovano, ragioni militari o commerciali hanno favorito nei secoli la crescita di alcune “piccole città”, nettamente distinte rispetto ai borghi rurali. Gavardo, Carpenedolo, Asola e – prima fra tutte – Montichiari mostrano evidenti nell’impianto urbano e nel patrimonio artistico i segni del loro ruolo, e custodiscono in musei e chiese significative testimonianze storiche e importanti tesori d’arte.La piana del Chiese si può percorrere anche al ritmo lento del passeggio e della bicicletta, per sostare nelle oasi naturali che si incontrano lungo l’itinerario e ammirare le straordinarie opere idrauliche realizzate, a partire dal Medioevo, per governare e incanalare le acque del fiume.

INDICE

G. Motta, Terre e città d’un fiume di confine - M. Zane, Per le vie di Gavardo - G. Motta, Montichiari, Carpenedolo, Asola: tesori d’arte e storia nella campagna - F. Piardi, Il Chiese, o del genio idraulico - P. Nastasio, I paesaggi del fiume - S. Capelli, La vita nell’acqua - T. Mazzina, Uno spirito affamato verso la foce - Indirizzario

Share this product with your friends
MONTICHIARI E LA PIANA DEL CHIESE DA GAVARDO AD ASOLA
Share by: