SOMMARIO Introduzione -
C. Simoni, Ricordare, commemorare, celebrare -
G. Porta, La memoria difficile. Percorsi e testimonianze -
N. Dolfo, Sguardi sulla strage. Immagini e immaginario di una tragedia -
V. Cerami, Le cerimonie del ricordo -
G. Canobbio, Appunti per una apologia della memoria -
G. Zorzi, L’amaro in bocca. Bilancio di un’esperienza di lavoro giudiziario -
G. Colombo, L’ombra delle stragi, la forza della ragione -
G. De Luna, Il segno delle stragi nell’Italia di oggi. La logica della separatezza, il mestiere dello storico