0

Bookshop online

0

LUOGHI INCERTI

€ 18,08
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873850618
Autore/i: Vari
Curatore/i: Sergio Onger
cm 26x20, 176 pp., 22 ill.
© maggio 1990


Il secolo scorso vede il moltiplicarsi di ospedali-ricovero, che sorgono senza un piano preordinato e accentuano gli elementi di squilibrio fra i vari distretti della provincia. Si tratta di istituti con funzioni sanitarie non ancora ben definite, luoghi di soccorso incerti, tra l’ambulatorio e l’ospizio.Attraverso la lettura dello sviluppo della rete ospedaliera bresciana e l’approfondita analisi del caso emblematico dell’Ospedale di Castrezzato, viene ricostruita la storia di questo importante settore assistenziale nel suo periodo cruciale, dalla fine dell’antico regime alla prima guerra mondiale.

INDICE
- G. Cosmacini, Presentazione - S. Onger, Introduzione - S. Onger, Ospedali ricovero. Assistenza e sanità nel Bresciano dal 1797 al 1920 - G. Spinelli, Pene comuni. Indigenza, malattia e spedalità in un centro rurale nel corso dell’Ottocento - B. Ferri, La carità a Castrezzato dal XVI al XIX secolo. le confraternite. Il Monte di pietà e i Monti frumentari - G. Cavagnini, La pietà amministrata. L’assetto economico ed istituzionale dell’Ospedale Maggi - G. Ruzzunenti, Una casa poco ospitale. Trasformazioni di un contenitore ospedaliero nel secolo XIX - G. Parma, La farmacia di Castrezzato nell’Ottocento - S. Onger, Bibliografia e fonti a stampa per la storia ospedaliera nel Bresciano (secoli XVII-XX) - dei nomi

Share this product with your friends
LUOGHI INCERTI
Share by: