INDICE - A. Turchini, Lo straordinario e il quotidiano negli ex voto bresciani - Premessa - Ex voto e tavolette votive - Storia seriale e tavolette votive - Il mondo dell’uomo e il dio dell’uomo - Religione di città e di campagna - Il miracolar nel vivere - Appendice: le iscrizioni presenti sulle tavolette. Le iscrizioni - S. Barbi, Le tavolette dipinte - R. Boschi, Il santuario e il territorio santuarizzato. Premessa ad una linea di ricerca - I santuari mariani della provincia di Brescia e il culto mariano - Questioni cronologiche - Mappa dei santuari mariani - Le fondazioni e gli ordini religiosi - In merito alla definizione di “santuario”: la questione giuridica - I santuari di riconoscimento ecclesiastico e quelli di elezione popolare: la Val Trompia - Una ricerca di precatalogazione a Montichiari - A. Fappani, Santuari non mariani delle valli bresciane - Appunti sulle “santelle” bresciane - Diffusione del culto di San Rocco nel Bresciano - W. Riolfi, La protesta dei” morti della Fossetta” ovvero San Rocco di Ghedi - D. Montanari, La religione popolare nei Sinodi bresciani (XVI-XX secolo) - C. Sabatti, L’apparizione della Madonna della Misericordia a Bovegno in Valtrompia, i miracoli e il suo santuario - G.M. Bonomelli, G. Pedersoli, Ex voto collettivi - dei nomi - dei luoghi