INDICE - M. Taccolini, Brescia nell’Ottocento: alle origini di un modello di sviluppo - L’illuminazione pubblica a Brescia nell’Ottocento - Economia di servizio e sviluppo urbano - Una storia dimenticata - Alla ricerca della luce - Le scelte istituzionali nel “tempo dell’olio” - Le prime forme - Il puntiglio delle regole - I tempi della luce - Le difficoltà dell’appalto - Il prezzo del servizio - La stabilità per lo sviluppo - L’avvento del gas “illumina” il nuovo regno - Tra scienza e tecnica - L’accordo 6 marzo 1859 - Gas, ma in che modo? - Strutture e metodi - L’elettricità che incombe - La “complessa convivenza” nell’era del carbone bianco - Tra due fuochi - Il rinnovato contratto 2 maggio 1889 - Non solo pubblico - L’intesa 17 febbraio 1893 - La centrale di Calvagese - Gli equilibri del convivere - Dalla Fraschini e Porta all’Asm - Appendice documentaria - Nota bibliografica e delle fonti a stampa