INDICE - D. Montanari, Per una biografia di Giuseppe Zanardelli - L. Corniani de Toni, I. Gianfranceschi Vettori , F. Piardi, G. Porta, Alla vigilia dell’Unità - La situazione economica - Aspetti della vita culturale - Il 1859 - M. Magri, F. Piardi, G. Rossi, C. Simoni, O. Vezzoli, La trasformazione e i suoi costi - L’agricoltura bresciana nella seconda metà dell’Ottocento - Dalle manifatture tradizionali alla “grande industria” - I. Gianfranceschi Vettori, S. Onger, A. Pavan, G. Porta, Aspetti della vita, della cultura e delle organizzazioni sindacali e politiche dei lavoratori - L’istruzione popolare - La “questione sociale” - La risposta operaia - I. Gianfranceschi Vettori , M. Pegrari, F. Robecchi, E. Ruggerini, Città, “Grande industria” e nuove dimensioni della cultura - La trasformazione della città - Le banche: iniziative e strumenti nuovi - Nuovi campi di intervento della “grande industria” - Proposte culturali della classe dirigente - L’Esposizione provinciale del 1904 - I documenti