0

Bookshop online

0

LE VIRTÙ DELLA CITTADINANZA

€ 12,91
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873854079
Autore/i: E. Balboni, E. Berti, R. Bodei, V. Melchiorre, S. Natoli, L.F. Pizzolato, E. Severino, S. Veca, D. Zolo
Collana: Salvatore Natoli
cm 24x17, 128 pp.
© ottobre 1998


Il ciclo di conversazioni proposto in questo libro intende contribuire alla costruzione di un piccolo dizionario delle virtù civiche, di una sorta di lessico nel quale i cittadini siano in grado di rispecchiarsi, di assegnare senso a quelli che rischiano di essere solo luoghi comuni o abusati modi di dire. Un lessico nel quale possano trovare piena cittadinanza e legittima sede parole semplici, quasi usuali nel linguaggio quotidiano, espressive di virtù pubbliche indispensabili alla vita associata e al legame sociale, all’affermazione di quell’etica condivisa, fatta di storia e memoria, di identità e appartenenza, di senso della responsabilità e regole da rispettare, senza la quale un Paese, una città restano irriconoscibili a se stessi e incapacitati a rinvenire un’appagante ragione di convivenza per i propri cittadini.Dopo stagioni caratterizzate da un’invasiva presenza dello Stato e da un esorbitante ruolo dei partiti, le “virtù della cittadinanza” dicono di una polis intesa come luogo della responsabilità, evocano un rapporto tra istituzioni e civitas che riconsegna all’impegno della politica l’espressione di una volontà generale, la valorizzazione di un interesse e di un bene comune, nel segno, appunto, di molteplici virtù ritrovate, praticate ed agite, di nuovo scoperte nella loro essenzialità.

INDICE
- Introduzione - E. Severino, Etica e politica - R. Bodei, Concordia - Passione civile - E. Berti, Prudenza - L. F. Pizzolato, Amicizia - S. Veca, Equità - E. Balboni, Tolleranza - Pluralismo - S. Natoli, Fortezza - Temperanza - V. Melchiorre, Speranza - D. Zolo, Libertà - Autonomia - Note sugli autori

Share this product with your friends
LE VIRTÙ DELLA CITTADINANZA
Share by: