Le 61 splendide tavole a carboncino e tempere sulle “svariate maniere delle pescagioni“ del lago di Garda sono un documento di cultura materiale che il marchese Gianfilippi di Bardolino realizzò, con intento prettamente scientifico e didattico, nel 1838 per l’Accademia di Verona. La chiarezza descrittiva si unisce alla piacevolezza iconografica: persone e cose sono raffigurate con vivacità e scioltezza, inserite in ambienti resi con pochi semplici segni di notevole efficacia.
INDICE - G.F. Viviani, Le tavole: la storia, l’autore - G. Vedovelli, Le pesche del Garda - F. Martinelli, I pescatori sul Sarca - I. Confortini, Il pescato - G. Stipi, Carte color del lago - G. Vedovelli, Le tavole - Relazione di F.A. de’ Gianfilippi, Le svariate maniere delle pescagioni del Garda