Una narrazione, frutto tanto di una puntuale ricerca archivistica quanto della raccolta delle memorie orali, che si snoda per tutto il corso dell'800 attorno a un monte e a una contrada della Valtrompia che la famiglia dei Bailo elesse a propria seconda patria acquistandone per intero il territorio, e dove un prete, don Isaia Mensi, visse conducendo in santità il suo difficile gregge di fedeli. Storia ”generale” e storia ”locale” si intrecciano offrendo motivi per un reciproco compimento.
SOMMARIO Presentazione - Le stagioni di Visala - Il testamento di Ottavio Bailo - Vicende di un’antica famiglia - Battaglie imperiali in Valtrompia - Il ritratto - Visala e la sua chiesa - I Bailo in Visala - Il colera ed altre epidemie - Il funerale di Ottavio - Ritorno all’ordine - Prime controversie - I confini del Legato Bailo - Le pretese di Antonio Guerini - Autunno - Storie di lupi e altri animali - Uccellande, bedole e castagne - Legna e carbone - Interessi privati e beni pubblici - Un nuovo prete per Visala - Delle pene e della carità - La gallina bollita - Disavventura al roccolo - La stalla bruciata - Dai caldi mari del sud - Vita in fabbrica - Pulizie alla chiesa di S. Antonio - Ospiti illustri - Soppressione del Legato Bailo - Presunte mogli e certi mariti - Una scuola per Visala - Al pascolo - Bandiera rossa - Teste cotte al sole - Morte di don Isaia - Un gregge senza pastore - Alla tomba del prete santo - Bibliografia Appendice. Conversazioni sul Novecento a palazzo Bailo (Nina Ardesi, Antonio e Bortolina Gregori, Giacinto Peli, Battista Labemano, Lucia Poli, Ines Poli, Battista Riva) Alcune omelie di don Isaia Mensi. I. Mensi, Vicende e spiritualità di un sacerdote e di una famiglia di Valtrompia -
L. Rota, Il “sacro teatro” nell’omiletica dell’Ottocento - In onore di S. Dorotea Vergine e Martire - Discorso in onore dei SS. Emiliano e Tirso - Quicumque glorificaverit me, glorificabo eum - Discorso dell’Anime Purganti - “Amabilissimo Redentore” - Discorso in onore di tutti i Santi - Assunzione di Maria Vergine - Discorso in onore dei SS. Fermo e Rustico - Discorso in onore di S. Michele Arcangelo - Il SS. nome di Maria - Discorso in onore di S. Luigi Gonzaga