INDICE
M. Cristofoletti, Premessa
- U. Hemetek, Le registrazioni ladine della raccolta Quellmalz. Tentativo di una collocazione all’interno della ricerca etnomusicologica sulle minoranze
1. LE VOCI DELLA STORIA. B. Kostner, Luci e ombre in una raccolta di musiche tradizionali di epoca nazifascista
- P. Vinati, Breve cenno sulle raccolte di musiche popolari condotte in Italia fino agli anni Sessanta del Novecento con l’uso di apparecchi per la registrazione audio
2. I REPERTORI. T. Nussbaumer, Le registrazioni di canti popolari in lingua tedesca di Alfred Quellmalz dalla Val Badia e da Gardena
- P. Vinati, I canti ladini raccolti in Val Badia e Gardena
- F. Pallhuber, Sul repertorio strumentale
- B. Kostner, P. Vinati, Nota alla trascrizione dei canti e delle musiche
3. CORPUS. Canti
, trascrizioni a cura di B. Kostner e P. Vinati - Musica strumentale
, trascrizioni a cura di F. Pallhuber
4. APPENDICE. Schede personali
- Schede musicali
- Fotografie
Indice dei canti in ordine alfabetico
- Indice dei brani presenti nel cd
- Bibliografia
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it