Bookshop online
0
LE DIECI GIORNATE DI BRESCIA
€ 10,33
Sold out
Sold out
Product Details
isbn/issn:
8873854613
Autore/i:
Sergio Onger, Gianfranco Porta
cm 24x17, 80 pp.
© marzo 2000
Le Dieci giornate rappresentano uno dei momenti più tragici e più alti della storia contemporanea bresciana. Lo studio e le celebrazioni dell'insurrezione antiaustriaca furono spesso terreno di accesi contrasti politici: monarchici contro repubblicani, liberali contro democratici, zanardelliani contro cattolici. Ma furono anche collante nazionale nei momenti difficili: nei primi anni unitari, durante la prima guerra mondiale, subito dopo la liberazione dall'occupazione nazifascista.
INDICE
- Presentazione - S. Onger, Dal 1848 alle Dieci giornate - G. Porta, L’insurrezione di Brescia: cent’anni di uso pubblico della storia - S. Onger, La storiografia sulle Dieci giornate
© marzo 2000
Le Dieci giornate rappresentano uno dei momenti più tragici e più alti della storia contemporanea bresciana. Lo studio e le celebrazioni dell'insurrezione antiaustriaca furono spesso terreno di accesi contrasti politici: monarchici contro repubblicani, liberali contro democratici, zanardelliani contro cattolici. Ma furono anche collante nazionale nei momenti difficili: nei primi anni unitari, durante la prima guerra mondiale, subito dopo la liberazione dall'occupazione nazifascista.
INDICE
- Presentazione - S. Onger, Dal 1848 alle Dieci giornate - G. Porta, L’insurrezione di Brescia: cent’anni di uso pubblico della storia - S. Onger, La storiografia sulle Dieci giornate
LE DIECI GIORNATE DI BRESCIA
You May Also Like
Display prices in:
EUR