cm 15x24, 64 pp., 91 ill.
© dicembre 2008
Un paesaggio dolcissimo, fatto di delicate ondulazioni del terreno e di campagne sonnacchiose, un intrico di stradine disegnato tra vigneti, cascine e paesi: così ci appare la fascia meridionale delle morene gardesane compresa tra l’entroterra di Desenzano e i paesi dell’Alto Mantovano. Una meta ideale per tranquille gite domenicali, perfetta per piacevoli escursioni in bicicletta e ricca di attrattive gastronomiche. Ma a ogni passo, a dominare è l’incontro con la storia. Una storia spesso cruenta, in cui interessi politici e militari si sono ripetutamente scontrati per il controllo di questa terra di confine, facendone il campo di battaglie entrate nella memoria collettiva. È di questo che parlano i castelli sparsi un po’ ovunque, e i musei-ossario di Solferino e San Martino, severi testimoni della battaglia del 1859.
INDICE
G. Motta, Colli, borghi e torri dal Garda alla pianura
- A. Crosato, I forti sulle colline
- E. Crosato, Un’oasi all’ombra dei bastioni
- P. Nastasio, Nel verde panneggio creato dal ghiacciaio
- G. Stipi, Dietro il paesaggio, lontani clamori d’arme
- A. Dusi, Dalla parte dell'Austria
- N. Rocchi, Il Parco della battaglia
- A. Piccoli, Una passeggiata lunga seimila anni
- A. Borlini, Paesaggi da scoprire a ritmo di pedale
- A. Piccoli, I tesori di Cavriana
- C. Lunardi, Tamburello, il gioco del dì di festa
- T. Mazzina, Il gusto della campagna
- Indirizzario
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it