Con il progressivo accrescersi della sensibilità sociale verso l’infanzia e il maturare della cultura pedagogica, verso la fine del secolo scorso nascono anche nel Bresciano numerosi asili, tra i quali quello di Castelcovati. Creato grazie al lascito di un privato, Quinto Capitanio, venne affidato alla direzione delle Piccole Suore della Sacra Famiglia.Nella ricerca esposta in questo volume la storia dell’asilo viene seguita, entro un quadro di riferimento provinciale, dalla sua origine agli anni più recenti, attraverso l’evoluzione didattica, le modalità di funzionamento, le vicende della sede, le condizioni e l’operato delle Piccole Suore che, anche tra difficoltà, hanno animato in questi cento anni la vita dell’asilo e della comunità.
INDICE - Introduzione - G. Gritti, Gli asili infantili fra Ottocento e Novecento - P. Olivini, Un benefattore a Castelcovati alla fine dell’Ottocento - G. Gritti, C. Gritti, Nascita e sviluppo dell’asilo Capitanio - G. Gritti, I saggi di fine anno - P. Olivini, Due sedi e due progetti mancati - G. Gritti, Le Piccole Suore della Sacra Famiglia: cento anni di presenza in paese - G. Gritti, I famosi “rumori” - P. Olivini, La fondazione Capitanio: aspetti istituzionali ed economici - G. Gritti, G. Alghisi, Le fonti documentarie - Appendice