0

Bookshop online

0

L’ALTA VALCAMONICA E I SENTIERI DELLA GUERRA BIANCA

€ 7,90
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873857302
Autore/i: W. Belotti, S. Capelli, M. Lanzini, T. Mazzina, P. Nastasio, F. Ragni

cm 15x24, 64 pp., 84 ill.

© dicembre 2008

Sopra Incudine, superato il “Salto del Lupo”, la Valcamonica si apre in una conca con caratteri propri. Un territorio storicamente segnato dalla sua collocazione decisamente alpina, lontanissimo dalla pianura e abitato, in passato, da spavaldi “pegorari” e contrabbandieri.Gli aspri massicci alpini che fanno ala al primo tratto dell’Oglio, con le loro rocce stagliate, gli abbaglianti ghiacciai, i boschi di umida frescura, le silenziose praterie accarezzate dal vento, sono da sempre uno degli ambienti privilegiati dagli amanti della montagna. Alle attrattive offerte dalla natura questa guida vuole aggiungerne una di carattere storico: le numerose testimonianze della guerra combattuta in alta quota da Italiani e Austriaci tra il 1915 e il 1918.

INDICE

M. Lanzini, Una fiera irriducibilità montanara - W. Belotti, Il fronte tra le cime - W. Belotti, I silenziosi monumenti delle rupi. Undici escursioni ai trinceramenti camuni - F. Ragni, Soldati nella pace bianca - W. Belotti, Dormono sulla montagna - F. Ragni, La centrale sotto l’Adamello - P. Nastasio, Manto verde su ossatura di granito - S. Capelli, Nel regno dell’aquila e del cervo - T. Mazzina, La tavola e la bisaccia dei pastori - Indirizzario

Share this product with your friends
L’ALTA VALCAMONICA E I SENTIERI DELLA GUERRA BIANCA
Share by: