La Via del ferro e delle miniere in Valtrompia è uno degli itinerari individuati dal Sistema Museale della Valle che, con l’Agenzia Parco Minerario, organizza non solo poli museali ma anche percorsi. Questa guida propone un viaggio nel tempo e nello spazio della Valtrompia, attraverso l’evoluzione delle attività estrattive e siderurgiche e le testimonianze che questo passato produttivo ha lasciato sul territorio. I Magli di Sarezzo, il Forno fusorio di Tavernole, il reticolo delle gallerie della miniera Marzoli di Pezzaze, le grandi strutture estrattive e le innumerevoli bocche di miniera che restano nell’alta Valle con i percorsi che le connettevano, nei territori di Bovegno e Collio, rappresentano le tappe principali di un itinerario che è parte integrante della rete degli itinerari e dei musei del lavoro bresciani.