0

Bookshop online

0

LA SORGENTE FUNTANÌ

€ 6,20
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873854508
Autore/i: A. Arzuffi, S. Capelli, N. Dotti, P. Nastasio
Curatore/i: Paolo Nastasio
Collana: Itinerari nel Bresciano

Quaderno n°10
Contributi di
cm 21x15, 32 pp.
© ottobre 1999


Le Prealpi sono costituite da rocce calcaree -calcareo-dolomitiche, ricche di cavità carsiche nelle quali si struttura una complessa circolazione idrica sotterranea. Nel buio di questi ambienti si sono sviluppate impensabili forme di vita e le sorgenti, ovvero i punti nei quali la complicata idrografia ipogea si manifesta, si riempiono a loro volta di animaletti solo apparentemente banali, e invece essenziali per capire l’organizzazione della vita nel nostro territorio. Tra le migliaia di specie che continuano ad estinguersi sul nostro piantea, la salvaguardia dei rarissimi molluschi del Funtanì di Nalmase e di altre sorgenti della Val Degagna è solo una goccia nell’oceano, eppure è un gesto importante di generosità verso la natura e verso l’umanità, e un coraggioso segno di speranza nel futuro.

INDICE
-P. Nastasio, Presentazione - P. Nastasio, Inquadramento territoriale - N. Dotti, I caratteri geologici e geomorfologici - A. Arzuffi, La vegetazione nell’area della Riserva - P. Nastasio, I boschi della val Degagna - P. Nastasio, La fauna della sorgente - S. Capelli, Gli animali della val Degagna - L. Bulgari, La comunità di Degagna

Share this product with your friends
LA SORGENTE FUNTANÌ
Share by: