0

Bookshop online

0

LA RICERCA FOLKLORICA - numero 75

€ 46,48
In stock
Product Details
isbn/issn: 03919099 (74)
Autore/i: Vari
Curatore/i: Donatella Cozzi e Fabio Dei

Il buon uso sociale dell’antropologia medica

Numero dedicato al secondo Convegno nazionale della Società Italiana di Antropologia Medica (SIAM): «Un’antropologia per capire, per agire per impegnarsi». La lezione di Tullio Seppilli (Perugia, 14-16 giugno 2018)

a cura di Donatella Cozzi e Fabio Dei

P. Falteri, Un ricordo di Tullio - R. Malighetti, Anthropology and the Integration of the Sciences. Some Reflections on Tullio Seppilli’s Legacy - C. Quagliariello, Genere, migrazioni e nascite de-territorializzate. Uno studio del parto a Lampedusa - P.L.J. Mannella, Toccati dalle donni . Patogenesi preternaturali e mediatori terapeutici in Sicilia - E. Pasquarelli, Osservazioni negoziate. Prospettive e implicazioni metodologiche dell’etnografia dell’ospedale - F. Barlocco, Un antropologo in ambulatorio: dell’interazione tra diversi paradigmi. Esperienze e riflessioni - C. Dolce, Per un’antropologia della persona. Fondamenti teorico-metodologici nella nozione seppilliana di male-malessere-malattia e ripensamento critico della scienza antropologica - M. Vinai, Far fare foto. L’antropologia visiva con soggetti fragili - A. Fantauzzi, Etnografie della sofferenza. Etica, responsabilità e riflessività dell’antropologo sul campo

Interventi

P. Lo Sardo, Gli amuleti della cimaruta: storia, usi, leggende - S. Medas, C. Beltrame, R. Vianello, Il Progetto Arca Adriatica e la memoria del patrimonio nautico tradizionale a Venezia. Mestieri e attività in delicato equilibrio - F. Riva, Il miglio da cibo dei poveri a Super-food. Immaginari alimentari e colturali della modernità - M.P. Di Bella, Il Cammino della Memoria. Berlino e il “Sentiero dell’Olocausto” - V. Matera, “Comprendersi con fatica”. Parole, giochi linguistici, ideologie locali e cosmopolitismo - S. Adriani, La transumanza in dodici “strofe” di tradizione orale. Nel Cicolano (Rieti), tra necessità delle greggi e aspettative dei pastori - R. Vianello, OltreConfin. Relazioni umane e nuovi modelli economici nel progetto Sostenibilità Integrata - E. Silvestrini, I cardatori itineranti di Pietracamela (TE) - I. Adem, Traditional songs of the Nara (Eritrea): remarks on their wedding songs - J. Domingo, On a “last speaker”. The comeback of Chanà

Rassegne

K. Ballacchino, Musica di strada - A. Lecca, G. Murru Corriga, M.G. Da Re, Per Chiarella - D. Ermacora, V.M. Piludu, Una vita per l’antropologia delle religioni: Enrico Comba - I. Sordi, Le nozze di Palo - Schede libri , a cura di Dario Di Rosa - Schede riviste

Share this product with your friends
LA RICERCA FOLKLORICA - numero 75
Share by: