0

Bookshop online

0

LA RICERCA FOLKLORICA - numero 7

€ 31,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 03919099 (7)
Autore/i: Vari
Curatore/i: Amalia Signorelli


LA RICERCA FOLKLORICA  - n. 7, aprile 1983

CULTURA POPOLARE E CULTURA DI MASSA
A. Signorelli, Cultura popolare e cultura di massa: note per un dibattito - J.M. Barbero, Memoria narrativa e industria culturale - V. De Grazia, L. Passerini, Alle origini della cultura di massa. Cultura popolare e fascismo in Italia - C. Gallini, Dimenticare Fanon - P. Ferraris, Tecnologia, potere, cultura - C. Pasquinelli, La secolarizzazione della cultura di massa - S. Wallman, Etnicismo e localismo. La relazione tra struttura e cultura in due aree di Londra - M. Catani, Gli emigranti. Dai valori localistici alla planetarizzazione dell'individualismo occidentale - F. Piselli, Comunità e “mercato” - A. De Vincenzo, Cultura popolare e controllo sociale - M.P. Di Bella, Le “immagini” dell'America. I gruppi pentecostali del Mezzogiorno - G.L. Bravo, Riti nelle società complesse - L. Mazzacane, La festa rivelatrice. Cultura locale e modalità di massa in una comunità meridionale - I. Pardo, L'esperienza popolare della morte. Tradizione e modernizzazione in un quartiere di Napoli - P. Apolito, La Vecchia e il Bambino del terremoto - G. Ranisio, Il lupo mannaro. Una tematica folklorica rivisitata dall'industria cinematografica - A. Ferraiuolo, “The Blues Brothers”. Cultura di massa e trasgressione

Interventi
C. Gallini, Su alcuni riti fotografici

Notizie - Schede libri - Schede riviste - Schede biografiche degli autori - English summaries

Share this product with your friends
LA RICERCA FOLKLORICA - numero 7
Share by: