LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 62, ottobre 2010
Vestire i simulacri
E. Silvestrini, Vestire i simulacri
- L.M. Lombardi Satriani, Le sacre vesti
- M. Albert-Llorca, La Vergine messa a nudo dalle sue "camareras"
- M. Arduini, Etnografia delle vestizioni dei simulacri mariani
- F. Scialpi, Immagini religiose e culto popolare nell'induismo
- R. Rufino, Il rito del
Mizuko Kuyo e le statuine del
bodhisattva Jizo - C. Vettore, Il Bavaglino Rosso
- A. Riccio, La Madonna che scappa di Ausonia. Interpretazioni dinamiche
- G. Sanga, Statue vestite in due chiese di Cagliari
- E. Silvestrini, Toccare i simulacri
- S. Lipari, Llevar los pasos a Valladolid . Trasporto e manipolazione dei simulacri festivi nelle feste della Settimana Santa. Un appunto
Interventi
E. Mazzetto, Le pitture murali di Cacaxtla e le influenze Maya nel Messico centrale
- A. Brombin, L'evoluzione dell'immaginario di fabbrica nel distretto conciario di Arzignano. I racconti dei lavoratori sui temi della salute e della sicurezza
- E. Nissan, A. Ofir Shemesh, King Saul's "Evil Spirit"
(ruach ra'ha) : Between Psichology, Medicine and Culture
Rassegne
S. Baggio, La saga dei Manciàt
- Schede libri
libreria@grafo.it