LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 60, ottobre 2009
Antropologia dello sport
E. Giorgis, Introduzione
- G. Ortalli, Vecchie considerazioni e minimi aggiornamenti. Storia dello sport e sistema ludico: rapporti e linee di ricerca
- A. Rizzi, Prima degli sport contemporanei. Giochi addestrativi d'antico regime (riflessioni e percezioni)
- D. Marchesini, Come in uno specchio. Il corpo di Carnera e di Mussolini
- E. Pederiva, La comunità egualitaria di maratona
- A. Favole, La bicicletta di Augé
- L. Armano, Per un'antropologia dell'allenamento nell'atletica leggera. Una comparazione tra scuola russa e italiana
- E. Giorgis, Il "terzo tempo" come espressione di una cultura sportiva. Osservazioni etnografiche in un club di rugby
- E. Silvestrini, Personaggi e interpreti nella scena del wrestling
- V. Bonifacio, La passione per la civiltà. Calcio e pallavolo tra i Maskoi del Chaco paraguaiano
- P. Banterle, La legge coloniale e le regole del gioco: il cricket a Ceylon. Una prospettiva antropologica
- G. Sanga, "Less Christ and more cricket". Alle origini dell'antropologia applicata: l'introduzione dello sport in Melanesia
Interventi
G. Politi, La storia lingua morta. Manifesto
- P. Banterle, Apostoli del Pacifico occidentale. La prima missione oceanica del Seminario Lombardo per le missioni estere
- S. Tonutti, Il
maternage , fra attenzioni parentali e utilizzazione dell'animale
ESAURITO
libreria@grafo.it