0

Bookshop online

0

LA RICERCA FOLKLORICA - numero 58

€ 31,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 03919099 (58)
Autore/i: Vari
Curatore/i: Donatella Cozzi e Nicoletta Diasio


LA RICERCA FOLKLORICA  - n. 58, ottobre 2008

Linee di sangue. Metafore e pratiche tra dono, filiazione e appartenenza
D. Cozzi, N. Diasio, Introduzione. Linguaggi e legami di sangue: dono, corpi, appartenenze - F. Dei, Il dono del sangue: modelli culturali e forme di cittadinanza - M. Da Prato, S. Zorzetto, L'oggetto "sangue" nell'intreccio tra visioni e pratiche culturalmente orientate. Note a partire da una ricerca multidisciplinare condotta a Prato - D. Cozzi, Solidarietà imperfette. Albanesi a Prato: note a margine della ricerca - G. Attewell, Donazione del sangue e pratiche trasfusionali in Pakistan - E. Eugeni, Come parlano i corpi secchi: narrazioni di malattia in emodialisi a Roma - A. Chrigui, V. Lew, J. Lévy, C. Levaque, Quando il sangue sale alla testa. Dalla malattia alla cultura: studio di un caso clinico a Montréal - V. Vinel, Ricordi di sangue: trasmissioni e silenzio sulle mestruazioni nella Francia urbana - P. Ténoudji, Sangue, amore e filiazione a Napoli - N. Manrique, Identità di sangue. La trasmissione dell'identità nelle rappresentazioni di una comunità gitana del Sud della Spagna - N. Diasio, Il sangue nella storia. Racconti di famiglia nella Varsavia post-comunista

Interventi
P. Atzeni, Il discorso di Carbonia: logos e polis - I. Micheli, Mande and Akan Loans in Kulango Social Structure Terminology and Culture - M.P. Pagani, Il regista Evreinov e le feste popolari russe per San Giovanni Battista

Rassegne
S. Bobbé, "Nuit gravement à la santé du poulet". A propos de L'eloquence des betes de Sergio Dalla Bernardina - F. Lai, Antropologia ambientale e paesaggio agrario - Schede libri

Share this product with your friends
LA RICERCA FOLKLORICA - numero 58
Share by: