0

Bookshop online

0

LA RICERCA FOLKLORICA - numero 56

€ 31,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 03919099 (56)
Autore/i: Vari
Curatore/i: Marco Aime


LA RICERCA FOLKLORICA  - n. 56, ottobre 2007

Antropologia del turismo
M. Aime,  Un antropologia dell incontro - A. Simonicca,  Turismo fra discorso, narrativa e potere - E. Bellato, Uno sguardo agli scritti lasciati dai turisti nel livre d'or del museo municipale di Timbuctu - M. Sgobino, Turismo e giochi di rappresentazione nella cultura ladakhi - E. Pili,  La rotta storica. Itinerari turistici nell’Etiopia settentrionale - M. Aime,  Turisti e abid. L’esperienza di Timimoun (Algeria)  - C. Lanzano,  Tra autenticità e sviluppo. Aspettative e valori in un caso di "turismo responsabile" in Senegal  - S.T. Strøm,  Turismo occidentale e Africa “primordiale”. Una ricerca in territorio masai (Kenya)  - G. Carbonelli,  Il turismo a Coimbra durante la Queima das Fitas  - C. Cipollari,  Botiza, Romania: un paesaggio per i turisti  - F. Ferraris,  Lontano dagli occhi, lontano dall’ora: racconti cambogiani

Interventi
I. Micheli,  L’arte del dire kulango (Côte d’Ivoire)  - G. Sanga,  Una modesta proposta: “interlocutori”, non “informatori”  - M. Fincardi, I rimatori satirici per le scampanate

Rassegne
G. Sanga, Che cos'è lo chiarivari ? A proposito di Derisioni notturne di Marco Fincardi - A. Fantauzzi,  Un’etnopsichiatria critica storicamente fondata: la nostra e l’altrui cultura nel linguaggio della sofferenza e della dominazione - Schede libri - Gli autori di questo numero - English summaries

Share this product with your friends
LA RICERCA FOLKLORICA - numero 56
Share by: