LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 55, aprile 2007
Isole nella corrente. Il Pacifico "francofono": temi e prospettive di ricerca
A. Favole, Introduzione: correnti globali, vortici locali
- C. Moyse-Faurie, Les langues océaniennes des collectivités françaises du Pacifique
- E. Kasarhérou, La collecte de la mémoire orale kanak: expériences et enjeux
- A. Paini, Tra associazionismo e gruppi femminili: uno spazio di azione e narrazione (Lifou, Nuova Caledonia)
- I. Colombo, L'impatto socio-culturale delle miniere di nickel nella tribù di Goro (Nuova Caledonia)
- F. Angleviel, L'Accordo di Nouméa. L'applicazione, la posta in gioco per la Nuova Caledonia (1998-2018)
- M. Fenoglio, La letteratura francofona della Nuova Caledonia: parole di ieri, di oggi e di domani
- P. van der Grijp, Recombination of South Pacific market experiences. The case of Wallis
- A. Favole, Démocratie et coutume à Futuna
- M. Aria, L'invisibile perduto e ritrovato. Percorsi di riappropriazione della memoria in Polinesia francese
Interventi
E. Nissan, Mangiapane, mangiauova, mangiarape: qualche dato inedito sui blasoni alimentari
Rassegne
V. Ribeiro Corossacz, La natura e la parentela viste attraverso la riproduzione medicalmente assistita
- G. Bertolotti, Franco Alasia
- G. Bertolotti, G. Sanga, Intervista con Franco Alasia
- Gli autori di questo numero - English summaries
libreria@grafo.it