LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 54, ottobre 2006
La fotografia etnografica in Africa. In ricordo di Sandro Spini
G. Sanga, E. Silvestrini, Introduzione
- G. Calame-Griaule, Per Sandro Spini
- F. Calame, Dalla Francia
- A. Locati, Sandro Spini, sintesi di un percorso
- S. Pedrocco, La casa comune dei celibi. Aspetti della ricerca in ricordo degli insegnamenti di Sandro Spini
- T.G. Spini, G. Antongini, Lo spazio decodificato dall'immagine
- T. Rossetto, Africa in fotografia. Un percorso multidisciplinare in ambito italiano
- M. Leduc, Les sociétés savantes et les images rapportées par les explorateurs du bassin du Congo (1870-1899)
- A.M. Dal Bò, Il fondo Lorenzon Provera dell'archivio fotografico di Treviso
- E. Ferrando, Le fotografie della collezione africana di Giuseppe De Reali
Interventi
I. Micheli, Matrimonio, parentela e discendenza presso i Kulango di Nassian (Cote d'Ivoire)
- R. Togni, "Museo" Ettore Guatelli, Collecchio-Ozzano Taro, Parma
R. Marchesini, Predicati umani e referenze non umane
- S. Tonutti, Imo e Ogotemmeli: eccesso di personalità. Una riflessione intorno a soggettività, informatori, cultura, persone
- L. Cimitan, L'uccellagione ad Aiello del Friuli. Pratica e bagaglio di saperi
- M. Zito, Capitale culturale femminile e violenza simbolica
Rassegne
F. Bachis, Note a margine della tredicesima rassegna internazionale del film etnografico di Nuoro
- N. Breda, "Barbara, donna albero". Ricordo di Barbara De Luca
- Schede libri - Schede riviste - Gli autori di questo numero - English summaries
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it