LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 52, ottobre 2005
La devozione dei laici. Confraternite di Roma e del Lazio dal Medioevo ad oggi
S. Glori, P. Santoni, Introduzione
- A. Martini, Origine e sviluppo delle confraternite
- S. Antonetti, L'assistenza come forma di politica nella Roma medievale. Il caso della Compagnia dei Raccomandati al S. Salvatore "Ad Sancta Sanctorum"
- E. Silvestrini, Corredi e dotazioni delle Madonne "da vestire"
- E. Angelini, Le confraternite di Priverno
- A. Zuppante, Le confraternite di Orte e la processione del Cristo morto
- A. Serangeli, La confraternita dell'orazione e Morte di Montefortino (oggi Artena) ed il suo oratorio nella chiesa di S. Stefano protomartire
- F. Fedeli Bernardini, Problemi e modalità di trasmissione dei tesoretti votivi delle confraternite nel territorio laziale
- A. Marcovecchio, Oggetti e ritualità confraternale in due comunità della Valle dell'Aniene
- M. Arduini, Conflitti, rituali, identità. Analisi antropologica ed etnografie di campo
- P. Felici, I Cristi infiorati
Interventi
M. Badii, Mangiare la festa. Pratiche alimentari festive fra tradizione e mutamento nel Valdarno aretino
- C. Maxia, Sui rapporti socio-produttivi dei pastori in Saredegna. Osservazioni sul presente, memorie del passato e tracce storiche
- F. Romano, Percorsi di vita oltre il manicomio
Rassegne
L. Morbiato, Tracce e memoria. "Pour la suite du monde" di Michel Brault e Pierre Perrault
- Schede libri - Gli autori di questo numero - English summaries
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it