LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 46, ottobre 2002
Genere, sessualità, gestione del corpo
P. Tabet, La grande beffa
- N.M. Filippini, Rappresentazioni e politiche del corpo materno tra età moderna e contemporanea
- D. Cozzi, La gestione dell'ambiguità. Per una lettura antropologica della professione infermieristica
- M.L. Ciminelli, Le "ragioni culturali" delle mutilazioni genitali femminili: note critiche sulla definizione di Mgf dell'Oms/Who
- F. Tamisari, Saggezza del Dreaming e visione moderna. La micropolitica del genere in una comunità indigena australiana
- V. Bonifacio, Le donne indigene Ixil e la guerriglia guatemalteca: partecipazione nel conflitto e vissuto nella malattia
- G. Dore, Donne del fronte eritreo. Sessualità e gestione del corpo dalla guerra al rientro nella società civile
- L. Pedulli, Incontri con donne combattenti dell'Eritrea
- M.E. Zanocco, "Come un fiume che mi trascina". Un racconto di vita di una donna guerrigliera eritrea
Interventi
G. Bottani, Sbadilon in Islanda. Il contesto iniziatico di tre racconti lontani
- T. Miyake, Economie minori insulari. La persistenza della caccia-raccolta ad Alcudi
- A. Furlan, Rebuilding the Country. La "nuova tradizione" nella musica pop-rock degli aborigeni australiani
Rassegne
F. Lai, Palù
- Notizie - Schede libri - Schede riviste
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it