0

Bookshop online

0

LA RICERCA FOLKLORICA - numero 40

€ 31,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 03919099 (40)
Autore/i: Vari
Curatore/i: Maria Arioti, Barbara Casciarri


LA RICERCA FOLKLORICA  - n. 40, ottobre 1999

Società pastorali d'Africa e d'Asia
M. Arioti, B. Casciarri, Introduzione
1. Le origini del pastoralismo. S. di Lernia, Alle origini del pastoralismo africano. Riflessione su alcune forme di gestione animale nell'antico Olocene - D. Helmer, Origine e sviluppo dell'allevamento nel vicino Oriente - I. Caneva, I pastori del Sudan. Simbiosi e competizione ai margini delle società urbane
2. Il rapporto con lo spazio. P.C. Salzman, Mobilità e nomadismo - H.Young Park, Lo spazio domestico. La tenda ( ger ) come centro delle relazioni sociali e di genere nella Mongolia post socialista - C. Oxby, A review of African ethno-astronomy. With particular reference to Saharan livestock-keepers
3. Il rapporto con gli animali. J. Milliet, Il mito scientifico dell'ammansimento degli animali da parte delle donne - M. Arioti, L'identificazione uomo-animale nel pastoralismo africano. Dalla preistoria all'etnografia - P. Bonte, Le sacrifice animal
4. Il sesso e il genere. C. Fortier, Fisiologia della filiazione e della parentela di latte. Nell'Islam malekita e nella società maura di Mauritania - G.M. Kressel, Vergogna e genere
5. L'identità pastorale. B. Casciarri, Essere "arab" tra gli Ahamda del Sudan centrale. Riflessioni sulla "identità nomade" tra Africa e Medio-Oriente
Materiali. H.J. Bruins, Pianificazione della siccità e raccolta dell'acqua piovana per i pastori delle zone aride. Turkana e Maasai (Kenya) e beduini del Negev (Israele). Vincoli e opportunità sociali - U. Fabietti, La mia ricerca tra i beduini d'Arabia Saudita - J. Janzen, F.-V. Müller, I Mongoli. Mutamenti nell'allevamento mobile e nello spazio rurale - A. Rao, M.J. Casimir, Lo stato del nomadismo in Asia meridionale. Breve nota sugli attuali modelli e contesti di movimento - C. Schippa, I Maasai di Malindi

Schede libri - Gli autori di questo numero - English summaries

Share this product with your friends
LA RICERCA FOLKLORICA - numero 40
Share by: