LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 39, aprile 1999
Antropologia museale
M. Turci, Esporre etnografie
- P. Clemente, Vent'anni dopo. Alberto M. Cirese scrittore di musei
- P. Clemente, La tenacia della ragione. A vent'anni da
Oggetti, segni, musei , intervista ad Alberto Mario Cirese
- V. Lattanzi, Per un'antropologia del museo contemporaneo
Per una critica della ragione museale. M. Turci, Per una critica della ragione museale. Una breve introduzione
- V. Padiglione, Del buon uso dello stupore
- B. Bettelheim, I bambini e i musei
- G. Kezich, Il museo selvaggio. Note per uno studio di antropologia museale
- A. Vialatte, Verso un museo senza oggetti. Una metamuseologia
- E. De Simoni, Ritorno al futurismo
- Manifesto del futurismo
Visioni e graffiti. F. Ronzon, Visioni padane. La casa-museo di Ettore Guatelli: poetiche e politiche culturali delle campagne parmensi nel tardo XX secolo
- O. Cavalcanti, È del museo il fin la meraviglia
- M. Turci (a cura di), Il fenomento museo: AM List. Tentativi e riflessioni sulle corde di una Mailing List
Luoghi dell'antropologia museale. L. Mariotti, Antropologia museale. I luoghi del dibattito della formazione e del mestiere
- I. Candeloro, Letture di antropologia museale italiana
- P.E. Simeoni, Il museo come corpo. Linguaggi e metalinguaggi museografici
- R. Tucci, Etnomusicologia e museo
Interventi
G.B. Pellegrini, A proposito di *musu- e *busu
- - L. De Risi, L'etnografia italiana all'estero
Rassegne
M. Selim, I fiori del Congo
- G. Sanga, Novità da Palermo: "Le parole delle cose"
Notizie - Schede libri - Schede riviste - Gli autori di questo numero - English summaries
libreria@grafo.it