LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 35, aprile 1997
Antropologia dell'interiorità
V. Matera, Per un'antropologia dell'interiorità
- G.R. Cardona, Il linguaggio dell'interiorità
- G. Sanga, Passioni animali e vegetali. Per un'etnolinguistica delle sensazioni
- C. Pignato, Temi e luoghi di un ossimoro
- F.R. Myers, Logica e significato della collera fra gli aborigeni Pintupi
- S. De Matteis, Esperienza, sentimenti, emozioni
- C. Mattalucci, Persona,
self , emozioni. Antropologia e individualità
- R. Ridington, Conoscenza, potere e individualismo fra i cacciatori subartici
Interventi
P. Montagnoli, Gruppi di ricerca in antropologia. Alcune note da un “terreno”
- S. Tonutti, Esistono “pet” nelle società extra-occidentali?
- G. Sanga, Un modello antropologico dell'emigrazione alpina
- G. Ciarcia, L’“impossibile” etnografia di un'avanguardia. Il caso di “Documents”
Rassegne
J. Stacul, Attraverso la “Frontiera nascosta”. Conversazione con Eric R. Wolf
- M. Archetti, L'antropologia urbana in Italia
- F. Girelli, Utensili e linguaggio
Notizie - Schede libri - Gli autori di questo numero - English summaries
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it