LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 31, aprile 1995
Scrittura e figura. Studi di storia e antropologia della scrittura in memoria di Giorgio Raimondo Cardona
A. Bartoli Langeli, G. Sanga, Introduzione
- A. Bartoli Langeli, Scrittura e figura, scrittura e pittura (con esempi di età medievale)
- P. D'Achille, I miracoli della “Cona Passatora”. Affreschi votivi con scritte in volgare in un santuario dell'Amatriciano
- G. Sanga, La scrittura nelle pitture murali valtellinesi
- B. Breveglieri, Le iscrizioni dell'Appennino emiliano
- D. Isabella, I marchi di identità
- A. Ricci, Scritture murali viterbesi
- Q. Antonelli, L'impaginazione dei canzonieri popolari trentini
- G. Iannàccaro, Ideogrammi d'alfabeto. Qualche spunto su letture iconiche di scritture sequenziali
- L. Piasere, I segni “segreti” degli Zingari
- G. Sanga, Scrivere tessere tracciare, contare cantare sognare. Tre postulati su scrittura, lingua, pensiero
Interventi
P. Williams, Quesiti per lo studio del movimento pentecostale tra gli Zingari
Rassegne
S. Boesch Gajano, Sacro/santo. Un percorso di ricerca, una collana di storia religiosa
- F. La Cecla, La santa degli impossibili. Vicende e significati della devozione a santa Rita
Notizie - Schede libri - Schede riviste - Gli autori di questo numero - English summaries
libreria@grafo.it