LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 27, aprile 1993
Forme di famiglia. Ricerche per un atlante italiano – parte seconda
P.G. Solinas, Presentazione
- B. Meloni, Strutture familiari nella piana risicola piemontese
- C. Papa, Famiglia, residenza, patrimonio: quali modelli?
- P.G. Solinas, Ciclo di sviluppo familiare e ciclo della vita nelle famiglie contadine del Senese
- M.G. Da Re, Gli eredi della Santa. Una festa di parenti a Baunei (Sardegna)
- G. Murru Corriga, Di madre in figlia, di padre in figlio. Un caso di “discendenza parallela” in Sardegna
- L. Battistelli, “Pari e parenti”. L'area dei matrimoni consanguinei in una comunità del Lazio nel XIX secolo
Interventi
V. Rinaldi, La precaria famiglia. Morfologia di parentela e dinamica economica in una comunità campesina del Nicaragua settentrionale
- M. Turci, Il sistema Boggs fra tipi e classificazione. Per una riflessione sui sistemi di classificazione della materia folklorica
- P. Leschiutta, Le pergamene viventi. Interpretazioni del tatuaggio nell'antropologia positiva italiana
- D. Isabella, La cucina popolare nell'area veneziana
Notizie - Schede libri - Schede riviste - Gli autori di questo numero - English summaries
libreria@grafo.it