LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 20, ottobre 1989
ANTROPOLOGIA URBANA. PROGETTARE E ABITARE: LE CONTRADDIZIONI DELL'URBAN PLANNING
Introduzione
- T. Bolivar, J. Baldo, T. Hernandez, T. Ontiveros, I “Barrios de ranchos” a Caracas, aree abusive della città
- A. Signorelli, Spazio concreto e spazio astratto. Divario culturale e squilibrio di potere tra pianificatori ed abitanti dei quartieri di edilizia popolare
- L.K. Stein, J.R. Rollwagen, La progettazione di strutture di assistenza sanitaria per le popolazioni anziane. Il rapporto tra regolamentazione statale, imprenditori ed esigenze degli utenti
- S. Wallman, Vecchi simboli, nuovi usi. Le implicazioni dello sviluppo del Canary Wharf
- M. de La Pradelle, “Il tartufo, lo si scambia un po' religiosamente...”
- G. Ranisio, Bradisismo e modalità d'intervento
- M. Lospinoso, Dal villaggio alla città. Nuove strategie di vita in Senegal
- R. Briceño León, Le case autocostruite. Tecnologie, simboli e fiducia in se stessi
- V. Andriello, La frattura culturale tra utenti e processo di piano. Alcune considerazioni per un modello interpretativo
- D.A. Staderini, Al di là della “forma urbis”
- J. Goode, Il paradigma elusivo. L'antropologia urbana in America
- A. Giglia, L'antropologia urbana in Italia
- C. Giordano, Ricerca etnologica tra cristallizzazione e rinnovamento. Per un'antropologia urbana nella Repubblica tedesca
Interventi
F. Romano, Corpo e movimento. Cinesica e prossemica nella medicina popolare e nella bioenergetica
- A. Ferraiuolo, Festa e memoria. La festa dei centauri di Castellazzo Bormida
- P.G. Fabbri, Intreccio dei poteri e popolo a Cesena nel primo Settecento
- M.A. Arrigoni, Un lettore popolare durante il fascismo
- L. Peretti, La Madre degli Animali e lo Spirito Luna. Proiezioni della donna e dell'uomo eschimesi
- G. Sanga, “da beffe vien da vero”
Rassegne
C. Bromberger, La caccia contemporanea. Una nuova preda per l'etnologia nelle società europee?
- C. Lavinio, Ragioni metriche
- S. Paggi, Il seminario di antropologia visiva dell'Agrifilfestival 1988
Notizie - Schede libri - Schede riviste - Schede biobibliografiche degli autori - English summaries
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it