LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 18, ottobre 1988
A SUD DELL'OCCIDENTE. VIAGGI, MISSIONI E COLONIE DELLA VECCHIA ITALIA
In ricordo di Giorgio Raimondo Cardona
P.G. Solinas, Introduzione
- A.R. Leone, Gli “infelici figli di Adamo”. Conversione, civilizzazione, etnografia nell'Africa Centrale (1848-1882)
- S. Puccini, Elio Modigliani. Esplorare, osservare, raccogliere nell'esperienza di un etnografo dell'Ottocento
- P.G. Solinas, Coscienza coloniale e affari indigeni. L'Africa italiana da Ferdinando Martini a Giacomo De Martino
- E. Trevisan Semi, Missioni, contro-missioni, apartheid. Il caso dei Falascià
- B. Caltagirone, Il soggiorno etiopico della Missione Dakar-Gibuti. Ancora sui rapporti tra etnologia (francese) e colonialismo (italiano)
- L. Li Causi, Quando gli antropologi s'impegnano. Evans-Pritchard, i Senussi e il colonialismo italiano
Materiali. S. Puccini (a cura di), Per un'iconografia del viaggio ottocentesco. I protagonisti, la divulgazione, la documentazione scientifica
- S. Puccini, Esplorazioni geografiche e descrizione di popoli negli scritti di Carlo Cattaneo (1833-1863)
- G. de Finis, Il “Cosmos” di Guido Cora
- M. Guerra, L'“Esploratore” di Manfredo Camperio
- S. Becucci, Alessandrina Tinne e le altre donne. Italiane in Africa orientale alla fine dell'Ottocento
Interventi
A. Ricci, Ultimo poeta. Saggio in forma di racconto
- M. Turci, Sesso e tempo del femminile. I luoghi simbolici del tessere e del filare
- R. Bertani, L'onomastica bovina reggiana
- G. Volpato, Fra tradizione popolare e antropologia storica. Per una comprensione del fenomeno “cimbro” dopo settecento anni
Rassegne
G. Tassoni, Lavoro e tradizioni della Val d'Illasi
- P. Massa, Ripensando a Margaret Mead
Notizie - Schede libri - Schede riviste - Schede biobibliografiche degli autori - English summaries
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it