0

Bookshop online

0

LA RICERCA FOLKLORICA - numero 12

€ 31,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 03919099 (12)
Autore/i: Vari
Curatore/i: Lidia Beduschi


LA RICERCA FOLKLORICA  - n. 12, ottobre 1985

IL VIAGGIO, LA PROVA, IL PREMIO. LA FIABA E I TESTI EXTRAFOLKLORICI.
Introduzione
La fiaba tra scrittura e oralità. S. Lo Nigro, Il bosco d’Oliva. Note di filologia orale. - V. Lanternari, “Ernesto de Martino?... Meglio un americano”. Noterelle sul rito - M. Massenzio, Il problema della destorificazione - C. Gallini, Metodo comparativo e studio delle dinamiche culturali - P. Angelini, L'immaginario malato
Problemi. C. Pasquinelli, Quel nomade di de Martino - A.M. Cirese, Storicismo e strutturalismo - G. Jervis, Alcune intuizioni psicologiche - D. Carpitella, De Martino e le nuove discipline - C. Tullio Altan, Le “due Italie” - L.M. Lombardi Satriani, Da “Morte e pianto rituale” a “Il ponte di San Giacomo”. Tratti di un itinerario - R. Runcini, Apocalisse e crisi della civiltà - P. Clemente, Continuando a pensare de Martino - F. Dei, Lo statuto conoscitivo della demologia
Ricerche. R. Mastromattei, I poteri magici come prassi estatica - G. Villa, Terapie estatiche in Nepal. Una relazione preliminare
Materiali. M. Gandini (a cura di), La ripresa e lo sviluppo degli studi demartiniani (1974-1985). Nota bibliografica essenziale - C. Gallini (a cura di), La ricerca sul campo in Lucania. Materiali dell'archivio de Martino - A. Signorelli (a cura di), La ricerca sul tarantismo. Materiali dell'archivio de Martino - C. Gallini (a cura di), Ernesto de Martino: scritti inediti sulla ricerca in Lucania

Interventi
I. Sordi, Il culto di S. Pietro martire in Sant'Eustorgio a Milano

Rassegne
M. Rengo, Materiali di antropologia visiva I

Schede libri - Schede riviste - Schede biografiche degli autori - English summaries

Share this product with your friends
LA RICERCA FOLKLORICA - numero 12
Share by: