LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 10, ottobre 1984
I FRUTTI DEL RAMO D'ORO. JAMES G. FRAZER E LE EREDIT
À
DELL'ANTROPOLOGIA
Premessa
- Introduzione
Percorsi. A. Simonicca, Il Ramo d'oro come viaggio nell'identificazione
- P. Clemente, L'interprete e il documento. Sondaggi sulla spiegazione dei fatti folklorici a partire dal Ramo d'oro
- M. Sbisà, Frazer e Wittgenstein. Pathos delle spiegazioni causali e mistica della descrizione fisionomica
- F. Dei, Oltre Frazer. Osservazioni sul rapporto magia-scienza
Variazioni. G. Brugnoli, Il carnevale e i Saturnalia
- F. Ela Consolino, Magna est veritas et praevalebit. Comparativismo religioso e cristianesimo nel Ramo d'or
o - G. Kezich, Frazer e Ovidio. Classicismo e romanticismo nell'etnologia
Confronti. B. Sarasini, Frazer letto da Marcel Mauss
- A.M. Sobrero, Frazer e Pettazzoni. Una fastidiosa interferenza
- M. Fresta, Il Ramo d'oro di Paolo Toschi. Schede di lettura
Immagini di massa. P. De Sanctis, Frazer alla Rai-Tv. Sondaggi su alcune fonti di massa del “frazerismo diffuso”
- F. Viti, Il primitivo secondo Kurtz. L'apocalisse dell'uomo civile nelle “culture della crisi”
Letture. Il Ramo d'oro e gli studiosi italiani. Note di memoria per la storia degli studi
(contributi di E. Cerulli, V. Grottanelli, D. Carpitella, T. Tentori, G.B. Bronzini, V. Lanternari, B. Bernardi, C. Tullio Altan, G. Bonomo, A.M. Cirese) - La critica dei “frutti”. Note di recensione e commento
(contributi di G. Prestipino, G. Gliozzi, S. Lo Nigro, F. Pitocco)
Interventi
M. Squillacciotti, I Cuna. Immagini di una ricerca
- R. Lionetti, Mulini, amori, procreazione
Rassegne
M. Byrne, Il “Margaret Mead Festival” del film antropologico
Notizie - Schede libri - Schede riviste - Schede tesi di laurea - Schede biografiche degli autori - English summaries
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it