fotografie di Mauro Pini
cm 27x23, 152 pp., 347 ill.
© novembre 2003
Rinnovando in una veste accattivante la formula del ”museo illustrato” ottocentesco, “La memoria delle cose” propone in questo secondo volume un'ampia galleria di immagini - commentate sia sotto il profilo tecnologico che sotto quello folklorico - degli attrezzi e degli oggetti usati sino a pochi decenni or sono da contadini, boscaioli e pastori della montagna. Il potenziale informativo ed evocativo degli stumenti di lavoro e delle suppellettili costituisce la ”memoria delle cose”, una via per ricostruire i tratti di una cultura e di uno stile di vita.
SOMMARIO
Introduzione. Un capitolo trascurato nella storia delle Valli - La casa - La lana, il lino, la canapa - La terra - Il bosco, il legno - Latte, burro e formaggio - La caccia - I trasporti - La miniera - Religiosità - Glossario
libreria@grafo.it