0

Bookshop online

0

LA LOGGIA DI BRESCIA E LA SUA PIAZZA

€ 67,14
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873852696
Autore/i: Vasco Frati, Ida Gianfranceschi, Franco Robecchi

Dalla cultura bramantesca agli interventi di Sansovino, Palladio e Tiziano

Disponibile anche in cofanetto con i volumi 1 e 3

cm 30x22, 250 pp., 130 ill.

© aprile 1995

La Loggia di Brescia, uno dei maggiori edifici rinascimentali dell'Italia settentrionale, insieme alla sua piazza costituisce l'espressione più compiuta del Rinascimento bresciano, ispirata a valori di razionalità, signorilità e decoro. La vicenda del complesso monumentale viene ripercorsa in un'ampia analisi basata su una rigorosa indagine del materiale documentario, che restituisce uno spaccato dell'evoluzione della società bresciana, della sua vicenda economica, politica e culturale.

SOMMARIO

V. Frati, I. Gianfranceschi, F. Robecchi, L’ordine inferiore del palazzo della Loggia (1492-1509) - Schede - F. Barbieri, Tommaso Formenton e la sua attività a Brescia - G. Agosti, Intorno ai Cesari della Loggia di Brescia - E. Lucchesi Ragni, Gli affreschi di Floriano Ferramola nel salone di palazzo Calini - V. Frati, I. Gianfranceschi, F. Robecchi, L’urbanizzazione della Cittadella Nuova e della Garzetta - G. Paltrinieri, L’orologio astronomico - V. Frati, I. Gianfranceschi, F. Robecchi, L’ordine superiore della Loggia (1549-1569)

Share this product with your friends
LA LOGGIA DI BRESCIA E LA SUA PIAZZA
Share by: