Inserto fotografico di Rinaldo Capra.
Postfazione di Marco Medeghini
cm 23x27, 136 pp., 120 ill.
© dicembre 2010
Il libro ripercorre la storia del traffico cittadino dall’inizio del ’900 ai giorni nostri. Ne misura l’evoluzione qualitativa e quantitativa – dalle strade ancora percorse da carrozze e biciclette fino alla moltiplicazione dei veicoli e delle loro tipologie – fornendo un’accurata selezione di dati e attingendo alle cronache per restituire le atmosfere d’epoca e raccontare storie e curiosità.
Al resoconto dei problemi di volta in volta sollevati dall’aumento del traffico viene accostata l’analisi dei metodi adottati nel tempo dalle amministrazioni comunali per razionalizzare e disciplinare il movimento dei veicoli lungo le vie cittadine. I semafori e l’istituzione dei vigili urbani, i grandi parcheggi e l’invenzione dei parchimetri, le modifiche dell’assetto viario, lo sviluppo del trasporto pubblico, le piste ciclabili.
I testi sono arricchiti da una raccolta di suggestive immagini d’epoca e da un servizio fotografico dedicato a “luci e strade” della Brescia di oggi.
INDICE
- Premessa (Valerio Prignachi)
- Capitolo I: Un traffico antico
• scheda: Il traffico? Problema non nuovo
- Capitolo II: Modernità, velocità e traffico
• schede: Una Leonessa nel motore a inizio Novecento: Brescia capitale degli sport motoristici
• La sosta, altra faccia del traffico
- Capitolo III: Fra norme, tradizioni e innovazioni
• schede: Luce nelle strade
• Automobili a legna
- Capitolo IV: La città motorizzata
• schede: La prima “Onda Verde”- Capitolo V: Piani traffico e città plurale
• scheda: La metropolitana leggera automatica: prima gara, 1988-90
- Capitolo VI: La mobilità nella contemporaneità
• scheda: La metropolitana leggera: l’evoluzione del progetto
• Parcheggiare a Brescia, oggi
Inserto Fotografico: Strade e luci della città (Fotografie di Rinaldo Capra)
- Bibliografia
-Postfazione. La sosta come elemento cardine
del sistema della mobilità cittadina (Marco Medeghini)
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it